Pubblicazioni Scientifiche
Clicca il nome del settore per visualizzarne le pubblicazioni scientifiche.
![]() |
|||
BELLINI R.. 2001. Le zanzare. In: Manuale di riuso e valorizzazione dell’edilizia e del paesaggio del Delta. CD Rom a cura di Delta 2000- Comunità Europea-Regione Emilia-Romagna – Iniziativa Leader II![]() ![]() |
|||
![]() |
|||
BELLINI R.. 2001. Surveillance and prevention to stop the spread of Aedes albopictus in Europe. Proc. First Balkan Conf. Malaria & Mosquito Control, Lithotopos, Serres, Greece, April 5-7, pag. 104-106.![]() ![]() |
|||
![]() |
|||
BOSI G., ACCORSI C.A., BANDINI MAZZANTI M., MARCHESINI M., MERCURI A.M., 2001 - The archeobotanical archive: plants used by man (which, where, how, when?) - what fruits did romans eat in Emilia Romagna (Northern Italy)? Some responses from seeds and fruits. In: 3rd International Congress on “Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin”, july 9-14 2001, Alcalà de Henares (Spain), p. 7.![]() ![]() |
|||
![]() |
|||
FURLAN L., DI BERNARDO A., FERRARI R., BORIANI L., MAINI S., NOBILI P., VACANTE V., BONSIGNORE C., FIGLIOLO G., TOTH M. (2001) – First practical results of click beetle trapping with pheromone traps in Italy. XXI IWGO CONFERENCE VIII Diabrotica Subgroup Meeting, Legnaro – Italy, October 27 – November 2, 2001. Abstracts: 57-58.![]() ![]() |
|||
![]() |
|||
BANDINI MAZZANTI M., BOSI G., MARCHESINI M., MERCURI A.M., ACCORSI C.A., 2001 - Quale frutta circolava sulle tavole emiliano-romagnole nel periodo romano? Suggerimenti dai semi e frutti rinvenuti in siti archeologici. In: Atti Società Naturalisti e Matematici di Modena, 131, 2000, pp. 63-92.![]() ![]() |
|||
![]() |
|||
CELLI G., MAINI S., FERRARI R., CORNALE R., POZZATI M., RADEGHIERI P., BURGIO G. (2001) – Studio dell’entomofauna utile in aziende agricole del Parco del Delta del Po: dinamica delle popolazioni e interazioni con le aree coltivate. Informatore Botanico Italiano, 33 (1) 279-281.![]() ![]() |
|||
![]() |
|||
REGGIANI A., FERRARI R., CORNALE R. (2001) – Esperienze di lotta biologica contro la Metcalfa pruinosa. Agricoltura (29) 6: 48-50.![]() ![]() |
|||
![]() |
|||
FERRARI R., BORIANI L. (2001) – Miridi: Uno strato erboso può ridurre i danni. Agricoltura (29) 5: 57-58. 5. REGGIANI A.,![]() ![]() |
|||
![]() |
|||
MARCHESINI M., TREVISAN GRANDI G., BOSI G., 2001 - Primi dati archeobotanici a Domagnano - I legni e i carboni (II-VI sec. d.C.). In: P. Bigi, G. Bottazzi (a cura di) “Domagnano - Dal tesoro alla storia di una comunità in età romana e gota”, Museo di Stato, Repubblica di San Marino, pp. 172-175.![]() ![]() |
|||
![]() |
|||
CELLI G., PICCOLI F., MORISI A., BELLINI R., CORNALE R., FERRARI R., PELLIZZARI M., RADEGHIERI P. (2001) – Nuovi Equilibri tra Uomo e Natura. In Edilizia e Paesaggio del Delta del Po. Bologna, 20 pp.![]() ![]() |
|||
![]() |
Records per pagina
|
Pagina
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 |