Il contributo FEASR per Messa a punto di tecniche di difesa da fitofagi su colture orticole ad elevata sostenibilità ambientale basate su strategie agroecologiche.
Il Centro Agricoltura Ambiente G. Nicoli S.R.L. è beneficiario del contributo sul Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 finanziato da Reg. (UE) n. 1305/2013
Il progetto è finanziato sul Tipo di operazione 16.1.01 – Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “produttività e sostenibilità dell’agricoltura” – Focus Area P4B, Bando delibera di Giunta Regionale n. 1098/2019.
Progetto Ortoambiente N. 5149091
Titolo: Messa a punto di tecniche di difesa da fitofagi su colture orticole ad elevata
sostenibilità ambientale basate su strategie agroecologiche
PARTNERS DI PROGETTO
FONTE FINANZIAMENTO: PSR 2014 – 2020 Regione Emilia Romagna – Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca
COLLEGAMENTI CON IL SOSTEGNO DI CUI BENEFICIA L’INTERVENTO: Il progetto, attraverso la Misura 16.01, è riferito alla Priorità 4 “Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all’agricoltura e alla silvicoltura”, e alla Focus Area P4B “Migliore gestione delle risorse idriche, compresa la gestione dei fertilizzanti e dei pesticidi”, poiché vengono realizzate attività di sperimentazione finalizzate alla messa a punto di tecniche di difesa da fitofagi su colture orticole ad elevata sostenibilità ambientale basate su strategie agroecologiche.
COSTO TOTALE € 338.283,24
% FINANZIAMENTO € 294.929,32
Obiettivi del progetto
L’obiettivo generale del progetto è di mettere a punto strumenti innovativi ad elevata sostenibilità ambientale, per la difesa dagli attacchi dei principali insetti dannosi. Il progetto è sostenuto da un approccio agro-ecologico, con lo scopo di valorizzare e implementare la biodiversità funzionale in azienda.
Risultati attesi
Scarica il Manuale Best Practice del Progetto
Visualizza video sui risultati conseguiti
Visualizza i nuovi video sul canale YouTube di Ortoambiente.