Chi siamo
Il Centro
La nostra storia
Organizzazione
Certificazioni
MePA e intercentER
Lavora con noi
Tirocini e tesi di laurea
Attività
Aree di ricerca & innovazione
Entomologia e zoologia sanitarie
Agricoltura sostenibile e verde ornamentale
Palinologia e archeobotanica
Gestione rifiuti e biomasse
Pubblicazioni
Papers Scientifici
Posters e Relazioni
News
Contatti
Chi siamo
Il Centro
La nostra storia
Organizzazione
Certificazioni
MePA e intercentER
Lavora con noi
Tirocini e tesi di laurea
Attività
Aree di ricerca & innovazione
Entomologia e zoologia sanitarie
Agricoltura sostenibile e verde ornamentale
Palinologia e archeobotanica
Gestione rifiuti e biomasse
Pubblicazioni
Papers Scientifici
Posters e Relazioni
News
Contatti
Palinologia e Paleoarcheobotanica
Category
16
Feb
La sequenza stratigrafica di Ponticelli di Malalbergo. Gli aspetti paleoambientali, in Ponticelli di Malalbergo
Febbraio 16, 2018
Palinologia e Paleoarcheobotanica
,
Paper Scientifici
Marchesini M, Marvelli S
15
Feb
La sequenza stratigrafica di Ponticelli di Malalbergo. Primi risultati delle indagini paleobotaniche, in Ponticelli di Malalbergo
Febbraio 15, 2018
Palinologia e Paleoarcheobotanica
,
Paper Scientifici
Marchesini M., Lobietti A., Marvelli S., Rizzoli E.
15
Feb
L’insediamento dell’Eta’ del Bronzo medio-recente di Adria (localita’ Amolara), avamposto orientale della polity delle Valli Grandi Veronesi?
Febbraio 15, 2018
Palinologia e Paleoarcheobotanica
,
Paper Scientifici
Gambacurta G. (a cura di), Balista C., Bertolini M., Bortolami F., Fuolega F., Marchesini M., Marvelli S., Rizzoli E., Thun...
14
Feb
Paesaggio e ambiente in età romana nella bassa Pianura Padana in Antichi Romani e romanità nelle terre del Delta del Po
Febbraio 14, 2018
Palinologia e Paleoarcheobotanica
,
Paper Scientifici
Marchesini M, Marvelli S
10
Feb
Aspetti paesaggistici e ambientali emersi dalle indagini botaniche, in Il Genio delle Acque
Febbraio 10, 2018
Palinologia e Paleoarcheobotanica
,
Paper Scientifici
Marchesini M, Marvelli S, Rizzoli E
14
Gen
Paesaggio, ambiente e alimentazione a Spina. Guida al percorso archeobotanico del Museo del territorio di Ostellato
Gennaio 14, 2018
Palinologia e Paleoarcheobotanica
,
Paper Scientifici
Marchesini M., Marvelli S.
01
Dic
Da infinito a infinito… Meraviglie della terra e del cielo tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande
Dicembre 1, 2017
Palinologia e Paleoarcheobotanica
,
Paper Scientifici
Marchesini M., Marvelli S., Silvestris A.M.
28
Mar
L’ambiente vegetale a Mutina dal periodo repubblicano al tardo romano
Marzo 28, 2017
Palinologia e Paleoarcheobotanica
,
Paper Scientifici
Mazzanti M., Bosi G., Torri P., Mercuri A.M., Marchesini M., Montecchi M.C., Rinaldi R.
28
Mar
Il bosco sepolto tardoantico del Parco Novi Sad a Modena, in Parco Novi Sad di Modena: dallo scavo al Parco archeologico
Marzo 28, 2017
Palinologia e Paleoarcheobotanica
,
Paper Scientifici
Marchesini M., Marvelli S., Palumbo B., Rizzoli E.,
28
Mar
Le attività di scavo e ricerca del Dipartimento di Studi Umanistici a Pompei ed Aquileia e gli studi paleobiologici sulla necropoli di piazza Corrubbio a Verona
Marzo 28, 2017
Palinologia e Paleoarcheobotanica
,
Paper Scientifici
Cottica D. Bertoldi F., Cameriere R., Fozzati L., Marvelli S., Giacometti V., Marchesini M., Pagliara F., Renzo D.
1
2
3
4
5
Search
Settori paper
Entomologia e Zoologia Sanitarie
Agricoltura sostenibile e verde ornamentale
Palinologia e Paleoarcheobotanica
Gestione rifiuti e biomasse