Tirocini e tesi di laurea

CAA Centro Agricoltura Ambiente > Tirocini e tesi di laurea

Ricerca con noi

Il Centro Agricoltura Ambiente cerca studenti, tirocinanti e stagisti per svolgere attività di apprendistato, tirocinio o tesi di laurea sperimentali.

Di seguito alcune proposte di tesi di ricerca da svolgere presso la nostra sede, con relativi referenti.

 

Riutilizzo agronomico dei fanghi di depurazione in pioppicoltura:
valutazione di alcuni aspetti agronomici

Periodo: Giugno – Dicembre (1 giorno / settimana)
Luogo: Pioppeti in provincia di Ferrara e Bologna


Marco Pozzati

mpozzati@caa.it
Tel. 051 6802229 – Cell. 340 8139086

Il restauro del legno bagnato archeologico:
metodi e tecniche

Periodo: tutto l’anno
Luogo: Laboratorio Palinologia e Archeobotanica/San Giovanni in Persiceto (BO)


Silvia Marvelli

smarvelli@caa.it
Tel. 051 6871757 – Cell. 347 3540157

VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI STRATEGIE DI DIFESA PER IL CONTENIMENTO DI TRIPIDI SU COLTURE ORTICOLE

Periodo: Maggio-Settembre 2023
Luogo: attività di campo e Laboratorio CAA Crevalcore (BO)


Roberto Ferrari

rferrari@caa.it
Tell. 051 6802227 – Cell. 340 8141600

Olio, vino e cereali nella storia dell’uomo:
rinvenimenti archeobotanici nei siti archeologici italiani

Periodo: tutto l’anno
Luogo: Laboratorio Palinologia e Archeobotanica/San Giovanni in Persiceto (BO)


Silvia Marvelli

smarvelli@caa.it
Tel. 051 6871757 – Cell. 347 3540157

Il monitoraggio aerobiologico:
le piante, le concentrazioni polliniche e fungine, le allergie

Periodo: tutto l’anno
Luogo: Laboratorio Palinologia e Archeobotanica/San Giovanni in Persiceto (BO)


Silvia Marvelli

smarvelli@caa.it
Tel. 051 6871757 – Cell. 347 3540157

Fuochi ed incendi:
analisi microantracologiche da contesti naturali

Periodo: tutto l’anno
Luogo: Laboratorio Palinologia e Archeobotanica/San Giovanni in Persiceto (BO)


Silvia Marvelli

smarvelli@caa.it
Tel. 051 6871757 – Cell. 347 3540157

Analisi archeobotaniche per la ricostruzione del paesaggio vegetale antico di siti archeologici italiani e stranieri

Periodo: tutto l’anno
Luogo: Laboratorio Palinologia e
Archeobotanica/San Giovanni in Persiceto (BO)


Silvia Marvelli

smarvelli@caa.it
Tel. 051 6871757 – Cell. 347 3540157

Sistemi innovativi di gestione delle mosche

Periodo: Marzo-Novembre 2023 (2 giorni / settimana)
Luogo: Crevalcore (BO)


Romeo Bellini

rbellini@caa.it
Tel. 051 873436 – Cell. 340 8139081

Rilascio di maschi sterili di Aedes albopictus e valutazione di efficacia in campo

Periodo: Maggio-Settembre 2023
Luogo: attività di campo a Bologna
Laboratorio CAA Crevalcore (BO)


Romeo Bellini

rbellini@caa.it
Tel. 051 6802216 – Cell. 340 8139081

Prove di laboratorio per l’allevamento massale di Ae.albopictus nell’ambito della sperimentazione della tecnica SIT.

Periodo: Gennaio – Marzo (2 giorni / settimana)
Luogo: Laboratorio CAA Crevalcore (BO)


Romeo Bellini

rbellini@caa.it
Tel. 051 6802216 – Cell. 340 8139081

ANALISI SPAZIO-TEMPORALE DELLA DISTRIBUZIONE DI AEDES ALBOPICTUS PER ASSISTERE IL RILASCIO DI MASCHI STERILI

Periodo: Maggio-Ottobre 2023
Luogo: attività di campo a Bologna città
Laboratorio CAA Crevalcore (BO)


Romeo Bellini

rbellini@caa.it
Tel. 051 6802216 – Cell. 340 8139081